l'8^ Edizione di IPCE si è appena conclusa con un grande apprezzamento
16 giu, 2025 / 30 giu, 2026
Verona - Hotel Leon D'Oro, Palazzo Verità & Arena
8th IPCE Conference – Verona – Post-Conference Highlights
L'ottava edizione della Conferenza IPCE ha mantenuto le promesse e consolidato la struttura organizzativa ed i contenuti stabiliti e concordati tra le Associazioni cosmetiche italiana, giapponese e americana.
Possiamo ben rappresentare la "essenza" dell'IPCE come un crogiolo che alimenta e fonde le anime materiali e immateriali della Cosmetica: Scienza e Cultura.
L'anima scientifica è alimentata dai migliori poster dell'ultimo Congresso IFSCC, insieme ai relatori magistrali, che rispondono anche a criteri geopolitici
In questa edizione i relatori infatti hanno rappresentato otto nazioni di quattro continenti e organizzazioni che spaziano da produttori di ingredienti e Brand, laboratori di analisi, istituzioni e università; Il tema "misurare e innovare" è stato trattato da numerose presentazioni volte a illustrare come sviluppare cosmetici Sicuri, Piacevoli, Efficaci e Stabili (SPES)
Ringraziamo il Comitato Internazionale, che ha contribuito alla selezione degli articoli scientifici, e tutti i relatori, che hanno reso possibile il raggiungimento dell'alto livello scientifico di questo evento!
L'anima culturale di quest'anno è stata ben rappresentata dalla splendida città di Verona (la città di Giulietta e Romeo), dalla Cena di Gala ospitata nella dimora storica Palazzo Verità-Poeta e, soprattutto, dalla possibilità di assistere al "Nabucco" di G. Verdi, un'opera magistralmente rappresentata all'Arena di Verona, recentemente nominata Patrimonio Culturale UNESCO!
Un ringraziamento speciale va anche a tutti i partecipanti e alle seguenti aziende e media-partner che hanno contribuito a rendere questo evento "davvero speciale":
Biobasic Europe – Complife - Davines – Gattefossè - Making Cosmetics – Pharma Cosm Polli - Saes Getter - Teknoscienze e CEC
Ora siamo pronti a costruire un nuovo ponte tra i 2 Congressi IFSCC (Francia ed Australia) che ancora una volta si terranno in una sede scelta secondo le intenzioni costitutive del board dell'IPCE: un luogo italiano, possibilmente patrimonio culturale UNESCO!